
02 Ott I vostri hashtag. Le vostre idee.
Dopo aver pubblicato l’articolo relativo alle community nate da piccoli grandi hashtag (l’articolo è questo), ho avuto una volta di più – semmai ce ne fosse bisogno – la prova che la condivisione è la chiave per raggiungere molti obiettivi, specie se si ha un’attività online: sotto il post su Instagram (questo) che promuoveva l’articolo ho trovato infatti liste infinite di hashtag, correlati a vere e proprie comunità di persone che hanno voglia di condividere idee, emozioni e tanta voglia di fare. Ho subito pensato che tutto quel materiale e quei preziosi consigli dovevano essere “catturati” e “fermati” da un nuovo articolo che li raccogliesse in una lista fruibile e disponibile a tempo indeterminato. E quindi eccoli qui. Fatene buon uso!
- #terreninuovi e #artenelmioquotidiano creati da rosaeturchese
- #rincorrerelabellezza creato da stefiinstax
- #ilmercoledidellepiccolecose creato da living_barefoot
- #iovedoilbello creato da lordecorhomestylist
- #piccolinonsfigati creato da jembenton (“storie di chi ha una micro attività”)
- #polveredipoesia creato da mininainlove (“per tutti coloro che si sentono in sinestesia con le emozioni”)
- #lessenzialevisibilealcuore creato da segui_le_briciole
- #ilmiotempo – #Bmilkers – #autunnobmilk creato da blackmilkfattoamano
- #ilmiobosco creato da idonidelbosco (“il bosco si trasforma in un luogo non solo fisico, ma soprattutto mentale, dove passare il nostro tempo preferito oppure rifugiarsi nei periodi più intensi”)
- #hounastoriaperte creato da zuccaviolina – latatamaschio
- #viaggiaresottocasa creato da rob.giu (per chi vuole emozionarsi con ciò che vede ogni giorno proprio sotto casa)
- #giallover creato da_nonsolonuvole_ (per gli amanti del giallo in ogni sua espressione)
- #labellezzasalverailmondo creato da momocosmetics_italia (l’idea di una bellezza esteriore che dipende e influenza quella interiore)
- #colorailsuomondo creato da annalihandmade (tanti modi per rendere colorato e divertente il mondo dei bambini: dal giocare all’aria aperta a contatto con i colori della natura al circondarsi di tessuti allegri e vivaci)
- #divorareilmondo creato da alessiatricarico (del viaggiare e del mangiare in giro per il mondo)
- #ricordamilautunno creato da rikaformica – valevaniglia85 – vanigliastyle – clau_in_the_clouds – propsandcakes
- #acquatica_mente creato da acquatica_mente (per raccontare i pensieri collegati in qualche modo all’acqua)
- #portasulmondo creato da openbijoux
- #viverelabellezza creato da ilvivaiodeisogni
- #colorsiamo creato da quadridanilapasini
- #alritmolentodellestagioni creato da fiordelvento
- #simplethingsphilosophy creato da boscorosso
- #vestitiperilibri creato da internostorie (per outfit che si abbinano perfettamente a dei libri. E viceversa!)
- #unaltrarotta creato da martine.ce (un progetto per raccontare l’accoglienza ai migranti in Italia. Un progetto da tenere d’occhio!)
- #librididomenica creato da boujour.petite (la rubrica domenicale che ogni settimana consiglia un libro breve o veloce da leggere in un giorno)
- #fotointavola creato da valefatina (“Fotografie, cose belle e cibo” il tutto ripreso da una tavola ben assemblata! – inoltre l’hashtag è collegato all’omonimo corso tenuto da Valentina)
- #vivereasud creato da simopalese
- #infinitacura creato da mostracci (una raccolta che si fa portavoce del lavoro artigianale fatto con cura e dedizione)
- #igiornicheverranno creato da ifioricheverranno (per chi vuole vedere sempre il bicchiere mezzo pieno!)
- #3fattidioggi creato da signorinalave (un vero e proprio diario per riassumere la giornata con tre fatti che hanno caratterizzato il nostro quotidiano – funziona più che altro nelle stories, quindi usatelo lì!
- #regalareparole creato da margheritacarosio (un piccolo conforto quotidiano per chi ha avuto una giornata storta, per chi si sente solo e, semplicemente, per donare sorrisi – non un semplice hashtag, ma un vero e proprio stile di vita nato da una dura battaglia)
Vorrei che questo articolo restasse un continuo work in progress, così da poter aggiungere di volta in volta nuovi hashtag (mi raccomando continuate a segnalarmeli!). Quindi vi consiglio di tenere d’occhio questa pagina e di aggiungerla tra i preferiti se non ne volete perdere nemmeno uno!

Creo percorsi di comunicazione partendo da ispirazioni che incontrano arte, libri e musica.
Vuoi iniziare un percorso con me per riflettere e lavorare sulla tua comunicazione?
Il mio indirizzo e-mail è scrivimi@eleonoraconti.it