02 Lug IL MIO UFFICIO A CASA. UN LUOGO PER LE MIE IDEE
Ho capito che le cose stavano andando bene quando ho iniziato ad arredare il mio ufficio, il mio ufficio a casa! In quel momento ho realizzato che tutto quello che avevo solo immaginato, ora si stava realizzando per davvero. In passato, come testimonia il mio profilo Instagram, avevo già avuto spazi dedicati a me e al mio lavoro, ma si limitavano ad essere scrivanie in camere da letto o al massimo in salotto. Ora invece avevo (HO!) una stanza tutta per me e potevo (POSSO!) farci quello che volevo (VOGLIO!).
L’idea di allestire un luogo dedicato al mio lavoro e alle mie idee (e agli innumerevoli oggetti tanto amati di cancelleria) si trasforma in realtà. Ora la ricerca non si limita a riempire bacheche infinite su Pinterest, non è solo un sogno, ma è una realtà fatta di mobili da montare, aspirapolveri da passare cento volte al giorno, viti da avvitare, pareti da dipingere. Intendiamoci, le bacheche su Pinterest continuerò a riempirle in maniera selvaggia, ma almeno ora lo faccio con criterio perché so che spazio dovrò occupare, conosco a memoria la metratura e l’intensità della luce su ogni singola parete.
Nel momento in cui scrivo questo post, il mio ufficio non esiste nella sua totalità, o meglio, esiste il suo contenitore, ma non il suo contenuto. In questo momento sono ancora un po’ nomade perché lavoro tra la mia quasi ex scrivania, nella mia vecchia casa, e il tavolo della cucina della mia nuova casa. (in realtà da qualche giorno ho una nuovissima scrivania e una libreria che presto verranno allestite a dovere!)
Come ormai penso si sia capito, sono una grande fan della serialità, infatti ho intenzione di scrivere altri articoli dedicati al mio ufficio e in particolare a come questo spazio si modificherà nel tempo. Il mio intento è quello di creare, alla fine, un gruppo di articoli utili per avere una spazio in casa dedicato al proprio lavoro e alle proprie idee. Non mancheranno quindi link, consigli e ispirazioni per spunti che spero possano essere utili come lo sono stati per me. Perché è vero che noi freelance possiamo lavorare ovunque, ma se troviamo uno spazio che diventa il nostro spazio si lavorerà sicuramente meglio (e con più ordine mentale, aggiungo!).

Creo percorsi di comunicazione partendo da ispirazioni che incontrano arte, libri e musica.
Vuoi iniziare un percorso con me per riflettere e lavorare sulla tua comunicazione?
Il mio indirizzo e-mail è scrivimi@eleonoraconti.it