
10 Feb Al di là della musica – John Cage
“C’è un recente articolo italiano con delle foto del mio loft che dice sia musicale. Ogni cosa qui è visibile quanto il suono è udibile. Le immagini disposte in modo non uniforme sono come le note su un pentagramma. Ma ciò che rende questo luogo musicale è il frastuono della Sixth Avenue”.
John Cage – Al di là della musica, 2013 – Mimesis Edizioni
Si è conclusa la lettura dei primo libro di #aggiustalidea e non potevo inserire titolo migliore per iniziare questa avventura insieme. Poche pagine ricche di sensazioni contrastanti e in grado di smuovere il pensiero, facendoti sentire confusione e ordine contemporaneamente.
L’ispirazione non è casuale, ma serve abbandonarsi al caso per fare in modo che arrivi da noi.
Ho raccolto un po’ di materiale che può essere utile per approfondire la figura di John Cage e saperne di più sulla sua produzione musicale e non solo.
Marcel Duchamp e John Cage collaborarono insieme, ma una delle loro performance più particolari fu una partita a scacchi, che ovviamente, non fu solo una semplice partita. Per saperne di più, segnalo questo articolo:
Marcel Duchamp e John Cage giocano a scacchi; cinquant’anni fa
John Cage e Merce Cunningham rilasciarono un’intervista insieme nel 1981. Si avverte come l’arte non sia solamente un altro modo per esprimersi, ma una miscellanea di processi utili a tradurre concetti sempre in evoluzione: la casualità, il tempo, il movimento, lo spazio.
Video documenti: un’intervista storica con John Cage e Merce Cunningham

Creo percorsi di comunicazione partendo da ispirazioni che incontrano arte, libri e musica.
Vuoi iniziare un percorso con me per riflettere e lavorare sulla tua comunicazione?
Il mio indirizzo e-mail è scrivimi@eleonoraconti.it