1 post al giorno per 30 giorni, idee ed ispirazioni #aggiustasettembre

Hai mai pensato di pubblicare 1 post al giorno per 30 giorni su Instagram?

Non scherzo quando dico che sono anni che sogno di fare una roba del genere, ma per qualche motivo ho sempre rimandato. Le frasi che ripetevo nella mia testa facevano più o meno così: “Non è come vorrei”, “Forse potrei cambiare questi dettagli”, “E se poi non piace?”, “E se non mi considera nessunə?”.

Insomma, domande che hanno una capacità incredibile di mandarti in crisi, portandoti a rimandare a data “boh” i progetti che vorresti realizzare ora. Ora eh, non domani o tra un mese.

E quindi ecco qui Aggiusta Settembre, una non-sfida per esercitare la costanza, allenare la creatività e pubblicare un contenuto al giorno su Instagram, tra libri e musica.

Aggiusta Settembre è queste cose qua

– 1 post al giorno su Instagram per 30 giorni
– un calendario di ispirazione che avrà al centro musica e libri
– 15 canzoni, 15 libri
– una playlist

Funziona così

– ogni giorno ci faremo ispirare da una canzone o da un libro, potrai seguire i miei suggerimenti, prendendo spunto dai miei contenuti, oppure scatenare la creatività e lasciarti condurre dalle parole, dai suoni e dalle immagini che evocano.

Saranno 30 giorni per sperimentare la creatività ed esercitare la costanza, senza vincoli e senza regole.

Perché nasce Aggiusta Settembre

Da anni ci sono due elementi che influenzano il mio lavoro: la musica e i libri.
Ho sempre voluto dare a questi due aspetti della mia vita un ruolo importante all’interno del mio lavoro, rendendoli parte integrante del mio processo di ricerca e studio. Mi prendono per mano quando manca l’ispirazione, mi consolano quando è necessario e sono lì quando ho bisogno di loro.

Aggiusta Settembre è sì un contenuto al giorno per un mese, ma è anche uno spazio per farci ispirare da libri e musica. Nuovi, vecchi, già sentiti, non importa.

Quello che conta sarà provare a far dialogare diversi strumenti e imparare che per scrivere un post e trovare idee, serve essere apertə alla scoperta, lasciandosi ispirare da quello che abbiamo intorno.

Il calendario di ispirazione

Questa non-sfida (quel “non” è da sottolineare 10 volte), parte da un calendario di ispirazione composto da due pagine:

– la prima pagina contiene 15 canzoni e 15 libri
– la seconda pagina contiene dei suggerimenti per i nostri contenuti, partendo anche dalle ispirazioni della prima pagina

Ok, detto così sembra un casino, ma vi assicuro che è tutto molto semplice. Si può scegliere di farsi ispirare dai titoli di libri e canzoni, dalle melodie, dagli incipit, dalle trame, dai primi versi, dai ritornelli oppure si possono seguire i miei suggerimenti o prendere spunto dai consigli che condividerò ogni giorno su Instagram. Non è una sfida, ma un modo per creare insieme dei contenuti e condividere delle ispirazioni.

Fatta questa lunghissima premessa, ecco qui il calendario di ispirazione.

Sono molto felice di condividere questo percorso con chi vorrà unirsi, era da tanto che volevo proporre qualcosa del genere, forse aspettavo solo il momento giusto.
Concludo dicendo che per me Aggiusta Settembre non è tanto “un post al giorno su Instagram, per un mese”, ma è un modo per condividere parte di quello che mi ispira tutti i giorni, per ritrovarci a chiacchierare intorno a una canzone (“ah quindi a te fa pensare a questo? a me invece ricorda questo”) oppure scambiarci opinioni su libri che ci sono piaciuti (oppure no!). Serve una lista di brani da ascoltare? Eccola. Serva una lista di libri da mettere in tbr? Eccola.
Non so, io Aggiusta Settembre lo vedo così. Qui mi parte la lacrimuccia
Nel frattempo, ho anche creato una playlist che contiene i 15 brani citati. Si ascolta:

Mi piacerebbe proporre la stessa cosa con i libri, adesso cerco di capire come fare.

Si inizia il 1 settembre, non vedo l’ora!
Se partecipate, fatemelo sapere utilizzando l’hashtag #aggiustasettembre